La posizione strategica
della fortezza di Sanluri nel territorio lo
possiamo vedere nel disegno.
 |
|
Nel disegno in
basso vediamo l'esercito catalano-aragonese, guidato da Martino il giovane, (in blu) che
dopo aver risalito il Flumini Mannu, si accampava in attesa di sferrare l'attacco contro
la fortezza di Sanluri, dove lo aspettava Guglielmo III di Narbona.

Nottetempo l'esercito sardo-giudicale (in
rosso) guidato da Guglielmo III, uscito dalla fortezza, si appostò dietro una collina (su
bruncu de sa battalla) per sorprendere l'esercito aragonese. |